LA FAMIGLIA IL LUOGO DELLA FESTA E DEL PERDONO

In una società liquida in cui non c’è più posto per la famiglia, scopriamo attraverso la Parola di Dio che la famiglia è il luogo privilegiato delle relazioni umane fondato sul perdono che esprime l’amore sponsale di Dio per l’uomo.
MARIA MADRE DI MISERICORDIA

Prendendo in considerazione le meraviglie della vita di Maria, madre di Gesù e madre nostra, questa lectio insegna ad ogni uomo e ad ogni donna ad essere uno strumento di tenerezza e di misericordia.
IL PERDONO

Attraverso una serie di riflessioni ed interrogativi molto concreti questa lectio percorre la strada che porta il cristiano ad una vita di grazia che parte dal perdono.
SOPPORTARE LE PERSONE MOLESTE

In un tempo in cui la presenza dell’altro ci interpella e spesso ci porta ad inquietudine, una guida attraverso la Sacra Scrittura che trasforma la “sopportazione” da un significato comunemente inteso in modo piuttosto negativo ad un segno di Resurrezione
IL BENE GUARISCE

Filo conduttore di questo fascicolo è l’abbraccio misericordioso del Padre che ci consola, ci sostiene e ci rialza invitando anche noi a perdonare il nostro prossimo.
SIGNORE, PERCHE’?

Ed. Velar, Gorle (BG), 2019, p. 63 In questo scritto Madre Maria Emmanuel ci porta con un linguaggio chiaro e profondo ad interpellarci sul senso della sofferenza nella vita facendo riferimento ad alcune figure bibliche, ma anche ad esempi molto concreti del nostro tempo.
IL MISTERO PASQUALE NELLA VITA QUOTIDIANA

Un cammino che ci accompagna durante la Quaresima in cui i Vangeli si fanno carne in vari episodi della nostra vita quotidiana. Un cammino concreto verso il mistero Pasquale!
CHE BATTITO HA IL MIO CUORE?

Le passioni che accelerano il ritmo del cuore, o invece i sensi di colpa, le ferite che possono arrivare ad arrestare il battito cardiaco: tanto è il dolore che lo comprime. Solo attingendo al cuore di Dio può iniziare la guarigione, il riconoscimento della nostra malattia e quindi la terapia che consiste in un cammino di libertà e di riconciliazione con noi stessi per aprirci al Signore ed ai fratelli e soprattutto per assaporare la vita.
EUCARESTIA

Madre Maria Emmanuel in questa raccolta di interventi mette il luce il mistero Eucaristico e come esso sia centrale nella vita del cristiano per poter sfociare in frutti concreti di carità e di grazia.
ESTER

in questo libro Madre Maria Emmanuel prende spunto dalla figura biblica di Ester per descrivere come la bellezza ed il pudore di ogni donna nascano dall’incontro profondo con il Signore.